Milano, Via Santa Rita da Cascia, 22

CORSO RAGAZZI E ADULTI

Un percorso che contribuisce al benessere fisico e mentale

inizio lezioni lunedì 8 settembre 2025

Giorni: lunedì e giovedì

19:00 - 20:00

Principianti: bianche, gialle, arancioni

20:00 - 21:00

Cinture avanzate verdi, blu, marroni

21:00 - 22:00

Cinture nere

Una tradizione

da scoprire e vivere

Intendiamo il Karate-dō — cioè la via del Karate — come un percorso di crescita personale accessibile a tutti, indipendentemente dall’età o dalla preparazione fisica.

È un’attività completa, che unisce movimento, tecnica e consapevolezza.
Chi pratica migliora gradualmente, imparando a conoscere sé stesso e sviluppando sicurezza, concentrazione e autodisciplina.

Il Karate allena corpo e mente insieme: aiuta a sviluppare coordinazione, elasticità, equilibrio, forza, velocità, resistenza. Ma soprattutto, insegna ad ascoltarsi, a gestire le emozioni, a ritrovare equilibrio e portare presenza nella vita quotidiana.

È una disciplina profonda, ma alla portata di tutti. E ogni passo, anche il primo, è già una forma di crescita.

I PILASTRI DEL NOSTRO DŌJŌ

Il nostro approccio al Karate

Consapevolezza attraverso il corpo

Nel Karate ogni gesto è intenzionale. Non si muove solo il corpo: si allena la presenza mentale. Ogni allenamento è un’occasione per conoscersi meglio, nel rispetto dei propri limiti e con attenzione a ciò che si è.

Disciplina come pratica quotidiana

Non c’è rigidità, ma costanza. Non c’è giudizio, ma cura. La disciplina del Karate diventa un modo per ritrovare equilibrio, allenare la pazienza, costruire abitudini che migliorano anche la vita fuori dal Dōjō.

Crescita continua a ogni età

Il Karate non richiede di essere giovani o esperti. È un percorso che si adatta alla persona, non il contrario. Ogni praticante avanza al proprio ritmo, migliorando forza, postura, lucidità, energia e centratura.

Equilibrio tra mente e corpo

L’allenamento fisico è completo, ma non fine a sé stesso: serve a sviluppare attenzione, respiro, gestione dello stress. Il Karate diventa così una pratica che rinforza e calma allo stesso tempo.

A chi è adatto

questo corso?

L'unico requisito necessario per chi volesse avvicinarsi a questa bellissima arte marziale è la voglia di imparare e di mettersi in gioco, consapevoli di come il miglioramento non abbia limite. Gli adulti che si avvicinano alla pratica dovrebbero quindi farlo con questa comprensione e con un atteggiamento "leggero" senza preoccuparsi delle difficoltà che presenta l'inizio di ogni nuovo percorso.

Generalmente partecipa ai nostri corsi:

  • chi desidera un’attività fisica completa, significativa e stimolante;

  • chi cerca equilibrio mentale e chiarezza interiore;

  • chi vuole approfondire una cultura millenaria e i suoi benefici nella vita quotidiana;

  • chi vuole apprendere la difesa personale in un quadro tradizionale e rispettoso.

INSEGNANTI

Il Maestro Alfio Prato

Il corso è condotto dal M° Alfio Prato, VI Dan, con oltre 30 anni di esperienza nella pratica e più di 20 nell’insegnamento.

"La bellezza di insegnare a persone adulte sta nell'accompagnarli nella scoperta delle loro possibilità.

Come Maestro, è un privilegio poterli aiutare in questo percorso, unico per ognuno di loro. Ogni passo avanti, ogni traguardo raggiunto, è il risultato del superamento di piccole o grandi sfide personali che richiede coraggio, impegno e dedizione. Essere parte di questo processo è una delle esperienze più gratificanti, perché permette di vedere come la forza interiore e la determinazione di ciascuno si sviluppano e si manifestano in modi straordinari."

testimonianze

Cosa dicono alcuni allievi

...che ringraziamo di Cuore per aver usato parole splendide

"Esperienza ottima!
Il maestro Alfio Prato riesce a trasmettere la sua passione per il karate senza problemi e le sue lezioni sono adatte a tutti, grandi e piccoli.
Consigliato vivamente!"

"Tokon é un dojo incredibile. Racchiude lo spirito delle arti marziali, il sensei é un maestro non solo per l'allenamento ma insegna la vera via del karate. Il gruppo, dai più piccoli agli adulti, é affiatato e unito nel rispetto e nella voglia di fare.
Felicissima di aver scelto questo dojo!"

Elisa M.

"Dojo ben strutturato. Gli insegnamenti del Sensei spronano non solo del vista di fare un tipo di karate tradizionale che al giorno d'oggi non si trova in giro, ma si possono applicare alla vita quotidiana. Ritengo sia un esempio da seguire. Oss!"

"Consigliatissima, ottimi insegnamenti non solo di karatè ma anche di crescita personale, il Sensei riesce perfettamente a trasmettere la passione verso l'arte marziale".

blog

Ultimi articoli del blog

La ghianda e la quercia: il potenziale già dentro di noi

La ghianda e la quercia: il potenziale già dentro di noi

La quercia è già nella ghianda. Il potenziale non si cerca fuori: si coltiva con disciplina, lucidità e continuità. Karate e crescita interiore come strumenti per fiorire. ...more

Formazione per Allievi e Insegnanti ,Karate e Crescita Personale &Karate e Valori

September 26, 20255 min read

Realizzare l'Idea.

Realizzare l'Idea.

Le idee chiedono coraggio, ma il corpo vuole chiarezza. Dal pensiero al gesto: ogni idea ha bisogno di chiarezza per diventare reale. Un invito a dare direzione concreta all’intenzione, attraverso il ... ...more

Formazione per Allievi e Insegnanti ,Karate e Crescita Personale &Karate e Valori

September 20, 20253 min read

Il Karate non dà nulla. Se non ciò che ci metti.

Il Karate non dà nulla. Se non ciò che ci metti.

Il Karate non dà nulla se non ciò che ci metti. Dall'energia della vittoria alla crescita autentica: come trasformare ogni allenamento in un percorso di consapevolezza personale. ...more

Formazione per Allievi e Insegnanti , Cultura Giapponese e Tradizione Karate e Crescita Personale Miti da Sfatare &Karate e Valori

September 12, 20256 min read

Shoshin: gioia, responsabilità ed entusiasmo nell’esperienza

Shoshin: gioia, responsabilità ed entusiasmo nell’esperienza

Restare consapevoli nel cammino. Esperienza, entusiasmo e responsabilità nella pratica del Karate. Ogni gesto può ancora insegnare qualcosa. ...more

Formazione per Allievi e Insegnanti , Cultura Giapponese e Tradizione Karate e Crescita Personale &Karate e Valori

September 06, 20253 min read

La calma non è assenza di movimento. È direzione

La calma non è assenza di movimento. È direzione

Scopri il concetto giapponese di chūshin - il centro da cui nasce ogni gesto consapevole. La calma autentica non ferma il movimento, lo orienta con intenzione e presenza. ...more

Formazione per Allievi e Insegnanti , Cultura Giapponese e Tradizione Karate e Crescita Personale &Karate e Valori

August 24, 20253 min read

Il vero coraggio non è affrontare gli altri, ma affrontare noi stessi

Il vero coraggio non è affrontare gli altri, ma affrontare noi stessi

Cos'è il coraggio autentico? Non reagire per impulso ma agire per coerenza interiore. Un viaggio tra filosofia e pratica per scoprire quando è tempo di smettere di aspettare e iniziare. ...more

Formazione per Allievi e Insegnanti ,Karate e Crescita Personale &Karate e Valori

August 22, 20253 min read

TŌKON KARATE MILANO

Scuola di Karate Tradizionale a Milano per bambini, ragazzi e adulti.

Copyright ©2025 All rights reserved ASD RTK - C.F.92069910138