Blog Tōkon Karate

Il Dōjōkun dei più piccoli

Il Dōjōkun dei più piccoli

Come rendere il Dōjōkun accessibile ai più piccoli, preservandone il valore profondo. Una guida per genitori e Maestri che accompagnano nella Via con rispetto e consapevolezza.

La ghianda e la quercia: il potenziale già dentro di noi

La ghianda e la quercia: il potenziale già dentro di noi

La quercia è già nella ghianda. Il potenziale non si cerca fuori: si coltiva con disciplina, lucidità e continuità. Karate e crescita interiore come strumenti per fiorire.

Realizzare l'Idea.

Realizzare l'Idea.

Le idee chiedono coraggio, ma il corpo vuole chiarezza. Dal pensiero al gesto: ogni idea ha bisogno di chiarezza per diventare reale. Un invito a dare direzione concreta all’intenzione, attraverso il corpo, l’azione e la presenza.

Il Karate non dà nulla. Se non ciò che ci metti.

Il Karate non dà nulla. Se non ciò che ci metti.

Il Karate non dà nulla se non ciò che ci metti. Dall'energia della vittoria alla crescita autentica: come trasformare ogni allenamento in un percorso di consapevolezza personale.

Shoshin: gioia, responsabilità ed entusiasmo nell’esperienza

Shoshin: gioia, responsabilità ed entusiasmo nell’esperienza

Restare consapevoli nel cammino. Esperienza, entusiasmo e responsabilità nella pratica del Karate. Ogni gesto può ancora insegnare qualcosa.

La calma non è assenza di movimento. È direzione

La calma non è assenza di movimento. È direzione

Scopri il concetto giapponese di chūshin - il centro da cui nasce ogni gesto consapevole. La calma autentica non ferma il movimento, lo orienta con intenzione e presenza.

Vuoi ricevere i prossimi articoli via email?

Se quello che hai letto ti ha fatto riflettere o ti è sembrato utile, puoi iscriverti qui.

TŌKON KARATE MILANO

Scuola di Karate Tradizionale a Milano per bambini, ragazzi e adulti.

Copyright ©2025 All rights reserved ASD RTK - C.F.92069910138